- quando
- quandoA avv. In quale tempo o momento (nelle prop. interr. dirette e indirette): quando arriverà tuo fratello?; fammi sapere quando verrai | Da –q, da quanto o quale tempo: da quando sei qui? | Di –q, di quale periodo: di quando sono questi scritti? | A –q, per quale periodo: a quando le nozze? | Per –q, per quale tempo, epoca | Fino a –q, fino a che tempo | Di quando in –q, di tanto in tanto. B cong. 1 Nel tempo o nel momento in cui (introduce una prop. temp. con il v. all'indic. o al congiunt.): quando sarai grande, capirai meglio; verrò quando avrò finito | Quand'ecco, e proprio in quel momento. 2 Introduce una prop. escl. con il v. all'indic. ed esprime meraviglia, dolore, rammarico e sim.: quando si dice le disgrazie! 3 Nel quale, in cui (posposto a un s. introduce una prop. relativa con il v. all'indic.): lo vidi lo stesso giorno quando ci siamo incontrati. 4 Mentre, laddove (con valore avversativo): ha voluto parlare quando gli conveniva tacere. 5 Se, qualora (introduce una prop. condiz. con il v. all'indic. o al congiunt.): quando tu lo volessi comprare, potrei aiutarti; quando c'è la salute, c'è tutto | Quand'anche, V. quandanche. 6 Giacché, dal momento che (introduce una prop. caus., con il v. all'indic.): quando ti dico che non lo so, non lo so davvero. C in funzione di s. m. inv. Il momento, la circostanza, il tempo: vorrei avere notizie sul come e sul –q.
Enciclopedia di italiano. 2013.